fbpx

Data

Company naming: il significato perfetto per il naming del tuo business!
Il nome del brand

La scelta del company naming è fondamentale per dare significato al tuo business: una storia di successo parte dal nome. Potrà sembrarti un passaggio ovvio, ma non per questo è meno importante degli altri: senza nome non può esistere il brand

Il nome che darai al tuo brand deve essere in grado di evocare i valori del brand stesso, provocare sensazioni in chi lo sente, farsi riconoscere

In poche parole il naming da significato all’identità dell’azienda

regole per un company naming prefetto

Per creare un company naming perfetto, bisogna tenere in considerazione alcuni punti fondamentali. La prima distinzione da tenere a mente è: nomi descrittivi o nomi distintivi.

I nomi descrittivi sono quelli che descrivono il prodotto che rappresentano (ad esempio, Poste Italiane). I nomi distintivi sono parole inventate (come Fiat, Yamamay, Swiffer).

Ma quali sono i nomi più forti per il nome del tuo brand? I nomi distintivi

Se cerchi quindi un naming unico e ricco di significato, che abbia un forte impatto e che si ricordi facilmente, devi puntare a un nome distintivo! Mentre provi a costruirlo, un tuo alleato è sicuramente la linguistica: il nome che scegli deve essere facile da pronunciare e facile da ricordare.

Ora andiamo a vedere alcuni degli aspetti che il tuo company naming deve seguire:

  • originalità: un nome unico e originale dà un’identità distintiva al tuo brand e ti permette di staccarti dalla concorrenza;
  • memorabilità e semplicità: lo abbiamo già visto, più un nome è semplice e facile da pronunciare, più sarà facile ricordarlo;
  • significatività: cosa vuole esprimere il nome del prodotto? cosa richiama?

Nota bene! L’importante non è tanto il significato in sé, ma il fatto che il nome del tuo brand sia significativo, che evochi associazioni di idee e sensazioni che rimandano al tuo brand (ad esempio, Intimissimi). Quindi, il naming deve dare significato ai valori del tuo brand ma non è importante che il nome in sè abbia significato!

  • piacevolezza: alle persone piace pronunciare nomi belli, che suonano bene;
  • flessibilità: il nome che scegli deve potersi adattare nel tempo e nello spazio, così da poter essere facilmente inserito anche in nuovi mercati.

Ultimo aspetto, ma non per importanza, riguarda la proprietà intellettuale.

Il tuo company naming deve, infine, essere verificato e protetto legalmente. Deve essere libero, originale e difendibile!

Condividi sui tuoi canali:

PARLACI DEL TUO BUSINESS

Ti chiamiamo noi!