Per copy o copywriting si intende l’attività di scrivere testi (principalmente) orientati al marketing e alla comunicazione. Lo scopo è quello di catturare l’attenzione del target di riferimento e di innescare un’azione concreta dell’utente.
La più importante? L’acquisto. Ma anche far sì che l’utente risponda a una call to action (un invito a compiere una determinata azione), acquisire un lead (un potenziale cliente o un’opportunità di vendita), o, ancor meglio, un prospect (un individuo che rientra nel target di potenziali clienti dell’azienda).
Quali testi rientrano nel copywriting?
- annunci pubblicitari
- testi presenti sul packaging
- brochure, cartoline, volantini…
- spot
- newsletter
- schede di prodotti su siti e-commerce
- post
- articoli
Compresa l’importanza del copywriting, ti starai chiedendo: quali sono i migliori siti web per copywriting?
Ecco alcuni, divisi per scopo.
Per trovare le giuste informazioni, prova con:
- Answer the public (ottimo strumento per comprendere l’intento di ricerca degli utenti, riguardo un determinato argomento)
- Ubersuggest (strumento di ricerca per parole chiave che ruotano intorno a un argomento principale)
- Seozoom
- Semrush (ricerca di parole chiave e dati di ranking online)
- Google Trends (strumento in grado di identificare le parole più ricercate su internet)
Per scrivere meglio:
- dizionario della lingua italiana
- vocabolario italiano treccani
- dizionario sinonimi e contrari
- analizzatore di headline
- correttore automatico
I blog migliori (stranieri):