fbpx

Data

Facebook Ads (prima parte)
Facebook Ads (prima parte)

Anche Facebook offre la possibilità di lanciare e sviluppare una campagna, grazie agli ads pubblicati sulla piattaforma Meta Business Suite. Questa ti permette di scegliere tra vari formati, posizionamenti e obiettivi vari. È possibile pubblicare delle sponsorizzate sia su Facebook sia su Instagram.
La guida alle inserzioni che Facebook mette a disposizione fornisce specifiche per la progettazione e requisiti tecnici di ogni formato e posizionamento. Si possono trovare maggiori informazioni su dimensioni, dimensioni dei file, limiti di carattere e altro ancora.

1. Inserzioni con immagini (singole)

Un’inserzione con foto u Facebook e Instagram rappresenta una scelta adatta per qualunque obiettivo prefissato. Si tratta di un modo straordinario per far sapere chi sei e cosa fai, semplice ed efficace.
È un formato semplice e pulito da associare a immagini accattivanti e a testi di grande impatto.
Nonostante si possa considerare una buona base di partenza per quasi tutti i fini, vi sono delle situazioni in cui scegliere questa tipologia di inserzioni risulta particolarmente appropriata:

  • Se si desidera attirare l’attenzione del target sul proprio sito;
  • Quando si hanno pochi minuti a disposizione per creare l’inserzione (Puoi creare un’ inserzione con foto direttamente dalla tua Pagina Facebook, pubblicando e mettendo in evidenza un post con un’immagine); 
  • Quando si vuole aumentare la notorietà dei prodotti (così da evidenziarlo all’interno del feed)
    Best practice da seguire per creare inserzioni semplici ma efficaci:
  • Utilizza immagini ad alta risoluzione (Facebook mette a disposizione parametri e consigli al riguardo);
  • Prova immagini e formati diversi e controlla sempre bene l’anteprima dell’inserzione (prove su Creative Hub);
  • Mostra persone che usano il tuo prodotto;
  • Sempre meglio optare su testi brevi;
  • Focalizzati su un unico aspetto del prodotto, altrimenti meglio optare per inserzioni a carosello o video;
  • Coerenza tra immagini se si stanno portando avanti più gruppi di inserzioni in un’unica campagna.

2. Inserzioni carosello

  • Il formato pubblicitario carosello consente di mostrare fino a dieci immagini o video all’interno di una sola inserzione e di aggiungere un link per ognuno dei tuoi contenuti.
  • Rappresenta uno spazio maggiore per le creatività all’interno di un’ inserzione: consente di mostrare prodotti diversi, evidenziarne specifici dettagli, che siano di un prodotto, servizio o di una promozione oppure raccontare una storia sul tuo brand che viene mostrata in ogni unità del carosello.
  • Le inserzioni carosello sono l’opzione migliore se vuoi mostrare più prodotti e quindi offrire ai clienti più opzioni; per mettere in evidenza le caratteristiche di ogni singolo prodotto; per far sì che le persone interagiscano attivamente; ed infine per spiegare un processo sul funzionamento di un prodotto o della tua stessa azienda.

3. Inserzioni video

  • Sempre più aziende preferiscono il formato del video per i loro contenuti perché metaforicamente è visto come un palco per la creazione del proprio brand. Infatti, le immagini in movimento, risultano essere più attrattive migliorando il ricordo dell’inserzione, la notorietà del brand e l’aumento dell’intenzione. Bisogna comunque prestare attenzione alla lunghezza del video: generalmente variano dai 5 secondi ai 10 minuti, anche se si consiglia un massimo di 15 secondi.
  • I video possono avere caratteristiche differenti in base a come vengono pubblicati; precisamente possono essere in-stream, introdotti all’interno del feed o possono essere più brevi introdotti nelle stories.

Condividi sui tuoi canali:

PARLACI DEL TUO BUSINESS

Ti chiamiamo noi!