Nel marketing, la vista è il senso più utilizzato: fornisce infatti la prima interazione che il brand può stabilire con il consumatore. Per questo la grafica è un aspetto importantissimo da curare: è una parte essenziale della comunicazione visiva.
La grafica permette di semplificare in una o poche immagini un concetto, riuscendo contemporaneamente ad attirare l’attenzione e a rendere un contenuto accessibile a un maggior numero di persone.
Ecco i migliori siti gratuiti per creare grafiche:
- CANVA: è il programma di grafica gratuito più noto. Semplice e intuitivo, permette di creare immagini per social media, poster, brochure e molto altro;
- VECTR: ottimo per grafiche vettoriali;
- VECTEEZY: dove trovare grafiche vettoriali, pronte all’uso;
- GIMP: la migliore alternativa gratuita a Photoshop per il fotoritocco;
- LOGOLAB: per analizzare il tuo logo e vederlo in diverse versioni;
- SNAPPA: piattaforma specializzata nello sviluppo di post per i social media e banner
- PINTEREST: per prendere spunto da immagini, video, foto
Ed ecco invece i migliori programmi di grafica (a pagamento):
- Adobe Photoshop: il programma di editing grafico più popolare sul mercato;
- Adobe Illustrator: per i professionisti che cercano un software ancora più professionale di Photoshop
- PaintShop Pro: uno dei programmi per editing grafico più completi sul mercato
Ma non ti fermare qui! Il web è pieno di siti di ogni tipo per creare grafiche e trovare ispirazione: sbizzarrisciti!