Il primo e più importante step per promuovere la presenza digitale del tuo brand è creare un sito web professionale e user-friendly (facile da usare per l’utente).
Immagina che un utente stia cercando un prodotto o un servizio online e che, nel cercarlo, scopra un nuovo brand. Incuriosito, cerca ‘nuovo brand’ su Google e trova sito web, social media, recensioni: il brand è impossibile da ignorare online. Quanto è aumentata la probabilità che l’utente compri qualcosa di quel brand?
Quel ‘nuovo brand’ che l’utente scopre potresti essere tu!
Oltre ai social media, uno dei primi posti dove le persone si recano a conoscere meglio il tuo brand è il tuo sito web.
Il sito è una risorsa preziosissima che permette al consumatore di trovarti: un design pulito e moderno ti avvicina al consumatore, mostrandogli la personalità e la voce del tuo brand. In più, un sito progettato con una buona user experience (esperienza dell’utente o usabilità) può fare un’ottima prima impressione sul consumatore.
Oltre all’estetica e al funzionamento, un altro aspetto da tenere a mente è il contenuto: il tuo sito deve proporre un contenuto che abbia valore. Assicurati che ogni informazione al suo interno sia attuale, corretta e attinente al tuo pubblico target.
Non sei ancora convinto?
Ecco altre ragioni per cui è importante avere un buon sito web:
- il tuo sito web può rafforzare la brand identity: è il luogo dove puoi mettere in mostra il tuo brand attraverso i colori, font, testi, immagini e video, rispecchia la personalità del brand e il tuo stile di comunicazione;
- è un insostituibile biglietto da visita online
- avere un sito web garantisce visibilità. E’ stato rilevato che il 97% dei consumatori usa internet per trovare un business: farsi trovare è quindi fondamentale. Devi soddisfare il bisogno del consumatore nel momento in cui ne ha bisogno
- se poi al tuo sito web aggiungi, qualora possibile, un e-commerce, sei sulla buona strada per diventare imbattibile. Oggi è difficile battere le vendite sul web e la concorrenza online, che, dopo il periodo covid, ha sbaragliato le vendite fisiche.