fbpx

Data

LinkedIn business : crea la tua pagina aziendale!
LinkedIn

Per questo motivo, dovresti decisamente inserirlo nella tua strategia di marketing. Come? Basta creare su LinkedIn la pagina aziendale del tuo business. Non temere! Anche in questo caso è la piattaforma stessa a fornirti un aiuto per iniziare.

Come sempre, il punto di partenza è creare una Pagina aziendale sulla piattaforma, ma non basta. Come per gli altri social media, inizia definendo gli obiettivi (è sempre utile seguire il metodo S.M.A.R.T. visto in precedenza) e il pubblico target che vorresti raggiungere.

Iscriversi a linkedin è il primo passo!

A questo punto, incoraggia i tuoi dipendenti a ‘connettersi’ su LinkedIn con la Pagina aziendale del tuo business. Colleghi e dipendenti sono un ottimo modo per iniziare a far crescere i tuoi follower. Infatti, possono fare aumentare le connessioni fino a 10 volte, a testa. Più connessioni, ma anche molte più possibilità di attrarre nuovi talenti.

Inoltre, i tuoi dipendenti e collaboratori sono i primi biglietti da visita del tuo brand. Grazie a loro su LinkedIn potrai ampliare la reach dei contenuti della pagina aziendale del tuo business , godendo delle loro connessioni. Quindi, incoraggiali non solo a connettersi su LinkedIn con la Pagina aziendale, ma anche a interagire in modo attivo con i post, tramite commenti e condivisioni, e ricreandone a loro volta.

Postare su LinkedIn nella pagina del tuo business.. è essenziale !

LinkedIn stesso raccomanda ai business di pubblicare almeno una volta al giorno (durante i giorni lavorativi). Pubblica contenuti pensati e di qualità e, come su tutti gli altri social, cerca di alternare contenuti di carattere promozionale a contenuti di altre fonti.

Mostrati attento alla realtà esterna e condividi pareri e opinioni ‘personali’ che riflettano i valori della tua azienda: non limitarti a condividere i post, aggiungi una citazione, un commento, un punto di vista dell’azienda sull’argomento.

Ricordati poi di includere spesso contenuti multimediali, come immagini e video, LinkedIn non è diverso dagli altri social. Pare che statisticamente, i post con immagini ottengano il 98% di commenti in più.

Infine, monitora regolarmente i risultati su LinkedIn della pagina aziendale del tuo business grazie a LinkedIn Analytics.

Ecco qualche altro veloce consiglio che puoi approfondire:

  • partecipa ai Gruppi LinkedIn
  • prova le Pagine Vetrina
  • Utilizza le funzioni per lingue differenti
  • Conosci le regole dell’algoritmo 
  • Utilizza gli Ads (pubblicità, come Post Sponsorizzati, Ads testuali, Sponsored InMail)

Condividi sui tuoi canali:

PARLACI DEL TUO BUSINESS

Ti chiamiamo noi!