fbpx

Data

Piano editoriale social : organizza i tuoi contenuti al meglio
Piano o Calendario Editoriale social

Prima di tutto, partiamo dando la definizione di “Piano Editoriale Social” (anche detto Calendario editoriale social o Piano editoriale Digitale).

Così come Tv e radio hanno un loro palinsesto, anche i nuovi media ne hanno bisogno. Il Piano Editoriale Social anche detto Piano editoriale Digiale, altro non è che un palinsesto 2.0.

Il Piano Editoriale Digitale deve quindi contenere tutto il necessario per raggiungere gli obiettivi marketing prefissati. Deve quindi prevedere i contenuti da pubblicare, i canali su cui pubblicarli, il periodo di tempo di pubblicazione e i budget da distribuire.

i passaggi per costruire il tuo piano editoriale social

  1. Definisci i tuoi obiettivi di marketing. Prima di iniziare a creare il tuo piano editoriale social, devi avere ben chiari i tuoi obiettivi di marketing. Definire i tuoi obiettivi di marketing ti aiuterà infatti a creare contenuti mirati e a misurare il successo delle tue campagne sui social media.
  2. Identifica il tuo pubblico di riferimento. Il secondo passo per creare un calendario editoriale social efficace è identificare il tuo pubblico di riferimento. Conoscere il tuo pubblico ti aiuterà a creare contenuti che rispondano alle loro necessità e a migliorare l’engagement dei tuoi post sui social media.
  3. Definisci i temi principali. Una volta che hai definito i tuoi obiettivi di marketing e identificato il tuo pubblico di riferimento, devi decidere quali saranno i temi principali dei tuoi contenuti sui social media. Definire i tuoi temi principali ti aiuterà certamente a creare contenuti coerenti e rilevanti per il tuo pubblico.
  4. Scegli i canali di distribuzione. Il quarto passo per creare un piano editoriale digitale efficace è scegliere i canali di distribuzione dei tuoi contenuti sui social media. Quali piattaforme utilizzerai per pubblicare i tuoi post? Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn? Ognuna di queste piattaforme ha le sue caratteristiche e il suo pubblico di riferimento, quindi è importante scegliere quelle più adatte ai tuoi obiettivi di marketing e al tuo pubblico.

Ora si passa all’azione!

Ora che hai studiato i tuoi obiettivi di marketing e il tuo target, è il momento di passare alla definizione concreta del tuo Piano Editoriale Digitale.

Abbiamo capito che il calendario editoriale social è uno strumento che ti aiuta a pianificare i tuoi contenuti sui social media in modo organizzato e coerente. Ti consigliamo quindi di pianificare almeno un mese di contenuti alla volta, in modo da avere sempre materiale da pubblicare!

Infine, l’ultimo passo per creare un piano editoriale social efficace è misurare i risultati delle tue campagne sui social media. Utilizza gli strumenti di analisi integrati delle piattaforme social per valutare l’engagement dei tuoi post, la portata delle tue campagne e il tasso di conversione dei tuoi follower. Questi dati ti aiuteranno a capire cosa funziona e cosa no, e a migliorare continuamente la tua strategia sui social media.

Non sei ancora convinto?

Ecco qui a te i vantaggi che un buon calendario digitale social può portare!

  • Avrai un programma che gestisce cosa pubblicare, dove, quando e perché;
  • Riuscirai a mantenere il ritmo delle pubblicazioni, cosa che ti permette di essere regolare (requisito fondamentale per essere visibile) e risparmiare tempo prezioso;
  • Potrai promuovere l’immagine del brand e presentarla al meglio
  • Sarai in grado di il lavoro e monitorare i risultati raggiunti per essere sicuri di stare andando nella giusta direzione o, qualora necessario, correggere il tiro.

Condividi sui tuoi canali:

PARLACI DEL TUO BUSINESS

Ti chiamiamo noi!