fbpx

Data

Cos’è una sponsorizzata?
sponsorizzata

Il post sponsorizzato che oggi dilaga su Facebook e Instagram, alla fine, altro non è che l’evoluzione digitale delle pubblicità su stampa. Ma c’è qualcosa che rende i contenuti sponsorizzati più interessanti degli annunci online tradizionali.

Alcune analisi hanno fatto emergere che gli utenti preferiscono i contenuti sponsorizzati. La pubblicità tradizionale è infatti ritenuta troppo invasiva su Internet e non di particolare interesse, mentre i branded content sono ritenuti più interessanti, includono contenuti avanzati (come video, immagini e infografiche) e alcuni utenti ammettono di condividerli senza problemi con amici o familiari. 

Infatti, la sponsorizzata è una forma di promozione quasi impercettibile, che non disturba. Se costruita correttamente, gli utenti non si accorgono della differenza tra un contenuto sponsorizzato e un altro. Ricorda però: il troppo stroppia. Per mantenere una certa credibilità, è essenziale non abusarne, è consigliato essere espliciti e evidenziare quali contenuti editoriali sono sponsorizzati e quali no.

In poche parole, uno strumento pubblicitario eccezionale, che può aiutarti a raggiungere i tuoi clienti ideali sulla base delle loro preferenze, interessi, comportamenti di acquisto, con una spesa ridotta e efficacia (quasi) assicurata.

Vuoi più visibilità? Vuoi essere sempre più presente sui motori di ricerca? 

Cosa aspetti? Inizia subito a progettare i tuoi contenuti sponsorizzati.

Nella programmazione di una campagna sponsorizzata, il primo step è stabilire l’obiettivo dell’annuncio. Nel caso di Facebook (Facebook Ads), ad esempio, è la piattaforma stessa a suggerirti diversi obiettivi, come:

  • promuovere la tua pagina e incrementare i tuoi seguaci
  • potenziare le visite al sito web
  • aumentare la partecipazione a un evento
  • raggiungere le persone vicine alla tua azienda
  • pubblicizzare il download della tua app
  • ottenere nuove visualizzazioni dei tuoi contenuti

Naturalmente sono obiettivi validi per qualsiasi sponsorizzata tu faccia, su qualsiasi piattaforma.

Definito lo scopo, è poi necessario individuare un target.

Ancora una volta, la piattaforma Meta può esserti di aiuto: è infatti possibile fare un’accurata segmentazione del tuo pubblico, così da decidere a chi far comparire il nostro messaggio.

Come? Attraverso alcuni parametri, tra i quali l’età, il sesso, l’area geografica, gli interessi (in base ai ‘mi piace’ degli utenti), tipologia di lavoro e istruzione.

Infine, perché un annuncio sia efficace, punta sulla creatività. E’ fondamentale scegliere un’immagine o una fotografia significativa, in grado di attirare l’attenzione dell’utente, unita a un testo breve e chiaro (un consiglio: la parte testuale non deve superare il 20% dell’immagine). 

Condividi sui tuoi canali:

PARLACI DEL TUO BUSINESS

Ti chiamiamo noi!