fbpx

Data

Stile comunicativo: il Tone of Voice
stile comunicativo mission of statement

Il tone of voice nel marketing è ciò che ti permette di creare uno stile comunicativo chiaro, efficace e in linea con i valori del tuo brand. 

Il tone of voice nel marketing non riguarda solo ‘cosa dici’, ma anche ‘come lo dici’. Sono il mood e le sensazioni che trasmetti al tuo pubblico attraverso la scelta di un particolare lessico e stile di comunicazione.

Con un lo stile comunicativo, ogni espressione (da un post su Instagram a un cartellone pubblicitario) concorre a un obiettivo: raccontare il tuo brand come una realtà omogenea e coerente, riconoscibile.

  • battere le concorrenza
  • costruire il brand (e autorità)
  • costruire una comunicazione face-to-face 

brand identity esempio Nike

Uno stile comunicativo forte e un brand identity ben definito, quel miglior esempio di Nike? Nike è il marchio sportivo più famoso al mondo. Pensa alle campagne pubblicitarie, dagli spot ai servizi fotografici, agli sponsor con cui collabora. Come definiresti lo stile comunicativo del brand?

E’ serio e ispira forza e potenza: ‘Just do it’ è stato per anni lo slogan e molto spesso il messaggio è quello di incoraggiare gli atleti a dare il massimo.

Come stabilire il tuo tone of voice

A questo punto, come trovare il tuo stile comunicativo o tone of voice nel gergo marketing?

  1. Definisci i valori fondamentali del brand. 

Rifletti su ciò che rende la tua azienda unica, cosa offri di migliore rispetto alla concorrenza? 

In base a questo, crea il tuo mission statement (l’obiettivo dell’azienda) e costruisci l’architettura del messaggio del brand (vuoi che sia amichevole e scherzosa? O professionale e autorevole?). A tal fine potrebbe esserti utile stilare una lista con 50-100 aggettivi che descrivano il tuo brand e chiederti Chi sono (come brand)? Chi mi piacerebbe essere? Chi non sono? E focalizzarti sul ‘Chi mi piacerebbe essere’.

  1. Definisci lo stile comunicativo del tuo brand. 

Ora che hai determinato il ‘why’ della tua azienda, puoi iniziare a elaborare un tone of voice unico. Pensa a degli aggettivi che descrivono il tono che vorresti. Puoi servirti delle quattro dimensioni chiave del Nielsen Norman Group: divertente vs serio; formale vs informale; rispettoso vs irriverente; entusiasta vs pratico e concreto.

  1. Osserva il tuo pubblico

I clienti si aspettano che il brand vada incontro ai loro bisogni e rispetti le loro aspettative. Uno dei modi migliori per conoscere i tuoi clienti è scoprire quale piattaforma social media usano e come interagiscono tra di loro.

  1. Metti in pratica lo stile comunicativo o tone of voice, attraverso delle linee guida.

Per attuare il tuo tone of voice con successo, definisci linee guida chiare da seguire. Ricontrollale di tanto in tanto, per stare al passo coi tempi e il mood del tuo pubblico. 

Condividi sui tuoi canali:

PARLACI DEL TUO BUSINESS

Ti chiamiamo noi!