fbpx

Data

Tavolozza dei colori
Colori

Quindi, come scegliere la palette perfetta per il tuo brand e la tua azienda?

Per farlo, vedremo insieme:

  1. Perché i colori sono così importanti
  2. Colori e Culture
  3. Esempi di colori di alcuni brand iconici
  4. Come scegliere il giusto colore per il tuo business
  1. Brand e colori: perché sono così importanti?

Come ormai abbiamo detto più volte, la brand identity mostra l’immagine, la personalità e il messaggio della tua azienda, provocando sensazioni nel pubblico.

Siccome la maggior parte dei colori è legata a diverse emozioni e stati d’animo, puoi usarli per associare la tua azienda a un certo sentimento o emozione.

Nel marketing, queste sono le emozioni e qualità connesse ai colori:

  • rosso: amore, passione, forza, il colore caldo per eccellenza e che attira l’attenzione;
  • arancione: positività, energia, entusiasmo, richiama l’attenzione dell’utente, lo coinvolge e lo fa interagire;  
  • giallo: felicità, luminosità, luce, ricchezza. Calore, gioia e allegria, ma è anche legato alla creatività e alla sfera intellettuale;
  • verde: ottimismo, vita e natura, crescita, è il colore più rilassante in assoluto;
  • blu e azzurro: calma, pace, tranquillità, ma anche fiducia e, secondo alcuni studi, crea dipendenza (motivo per cui la maggior parte dei social network hanno una grafica sui toni del blu);
  • rosa: femminile, giovanile;
  • viola: magia e spiritualità, ma anche lusso, nobiltà e bellezza.
  1. Colori e Culture

La cultura è un altro fattore da tenere in considerazione nel momento di scegliere i colori. Variabili come politica, storia, mito, religione e lingua possono anch’esse influenzare il modo in cui il tuo pubblico li percepisce. 

Ad esempio, nella società occidentale il bianco rappresenta purezza e perfezione, per via della religione cristiana. Mentre in altre culture, il bianco è associato alla morte e ai fantasmi. 

In Cina, il rosso è considerato un portafortuna, mentre in Sud Africa è associato al lutto.

  1. Esempi di colori di brand iconici

Come già dimostrato, molti dei brand più di successo e influenti al mondo sono riconoscibili anche solo dalla palette di colori. Ma cosa rende il colore del brand così iconico?

Si tratta di come il brand usa il significato emotivo e culturale legato dietro i colori per comunicare la propria personalità o missione.

Facciamo un esempio. Il brand di Netflix è la piattaforma di streaming più riconoscibile che esista, grazie anche al suo distintivo rosso vivace. Il rosso simboleggia l’amore e il piacere, così come l’odio e la rabbia. Essendo Netflix un business di intrattenimento, il rosso riflette gli alti e bassi emotivi che le persone provano quando guardano un film o una serie tv.

  1. Come scegliere il giusto colore per il tuo business

Un modo per scegliere il giusto colore per il tuo brand è facendo delle combinazioni strategiche, ad esempio, scegliendo colori complementari come rosso e verde, o blu e arancione. Questa è una tipologia di palette che si trova spesso nel food and beverage, perchè è caratterizzata da sfumature che spiccano sugli scaffali dei negozi e delle insegne pubblicitarie. Oppure, puoi optare per colorazioni simili tra loro, come giallo e arancione o blu e viola. Ancora, puoi scegliere una triade di colori o un unico colore. 

Nel considerare le varie combinazioni, la cosa più importante è far sì che simbolo, nome e slogan del brand siano facilmente leggibili, oltre che belli.

Condividi sui tuoi canali:

PARLACI DEL TUO BUSINESS

Ti chiamiamo noi!